Certificazione delle persone e certificazione delle figure professionali
Le certificazioni rilasciate da IMQ alle persone sono una garanzia di terza parte che determinate figure professionali possiedono, mantengono e migliorano nel tempo la necessaria competenza, intesa come l’insieme delle conoscenze, delle abilità e delle doti richieste per svolgere i compiti assegnati.
La certificazione delle competenze rimane in generale un atto volontario, rilasciata in base alle norme tecniche e/o altri documenti e regolamenti applicabili per la specifica attività. Tuttavia per svolgere alcune attività la legge può rendere obbligatorio il possesso di certificazioni rilasciate da organismi di valutazione della conformità accreditati. È questo il caso, per esempio, delle persone che operano sulle apparecchiature contenenti gas fluorurati ad effetto serra e dei soggetti formatori per quanto concerne i lavori sotto tensione effettuati su impianti elettrici alimentati a frequenza industriale a tensione superiore a 1000 V.
Si deve anche prendere atto che, per distinguersi ed emergere in un mercato del lavoro sempre più competitivo, in particolare per i professionisti che non appartengono a ordini e collegi, non è più sufficiente attestare la propria competenza con il titolo di studio e il curriculum vitae. Sempre più richiesta dal mercato è la certificazione delle competenze in conformità alle norme tecniche UNI applicabili rilasciata da un organismo di terza parte come IMQ, accreditato da ACCREDIA secondo la norma CEI UNI EN ISO/IEC 17024.
Le certificazioni delle competenze rilasciate da IMQ
- Amministratori di condominio - UNI 10801
- Addetti gas fluorurati (F-Gas) - Reg. (UE) 2015/2067, UE) 2015/2066, 304/2008
- Fotografi - UNI 11476
- Esperti di impianti di allarme intrusione e rapina - Certificazione IMQ-AIR
- Esperti di impianti di allarme intrusione, rapina e videosorveglianza - Certificazione IMQ-AIRVIDEO
- Sviluppatore di software sicuro - Schema IMQ-SWSIC
- Esperto in tecnologie sanitarie - Certificazione IMQ-ETS
- Installatori impianti fotovoltaici
- Personale addetto al coordinamento delle attività di gestione del rischio sanitario
- Personale docente dei soggetti formatori ai sensi del Decreto 4 febbraio 2011 - Decreto 4 febbraio 2011
- Personale che svolge attività di manutenzione su apparecchiature biomediche - Certificazione IMQ-BIOMED
- Personale tecnico che opera sui veicoli ibridi ed elettrici - Certificazione IMQ-TECVIE
- Posatori dei sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS) - UNI 11716:2018
- Project Manager - UNI 11648
- Tecnici manutentori di impianti di rivelazione automatica e manuale antincendio e di evacuazione audio - Certificazione IMQ-T.I.R.A.E.
- Valutatori immobiliari - UNI 11558 + UNI/PdR 19:2016
Perché certificarsi con IMQ
- Organismo leader nella valutazione della conformità
- Organismo di certificazione del personale accreditato ACCREDIA ai sensi della norma CEI UNI EN ISO/IEC 17024
- Ampia esperienza nella certificazione delle persone e delle imprese