Certificazione degli specialista in sicurezza delle macchine - UNI/PdR 151:2023

La UNI/PdR 151:2023 “Profilo professionale dello specialista in sicurezza delle macchine – Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità” rappresenta un passo importante per il settore della sicurezza delle macchine. Elaborata dal Tavolo “Machinery Safety Specialist” condotto da UNI con la partecipazione dei principali esperti del settore, tra i quali IMQ, la prassi definisce per la prima volta in Italia i requisiti che deve possedere lo specialista in sicurezza delle macchine, figura sempre più richiesta sia dai fabbricanti sia dagli utilizzatori di macchine e impianti industriali.

La certificazione

La certificazione degli specialisti in sicurezza delle macchine si rivolge al professionista che opera nell’ambito della progettazione, costruzione, valutazione di conformità e documentazione delle macchine, offrendo un riconoscimento formale delle competenze e un chiaro riferimento al livello di autonomia e responsabilità, in coerenza con il Quadro Nazionale delle Qualificazioni (QNQ).

L’ottenimento della certificazione rappresenta uno strumento qualificante e distintivo, che consente di valorizzare il proprio profilo professionale, offrendo al mercato garanzie di competenza e affidabilità e contribuendo, al tempo stesso, a rendere più omogenei e trasparenti i processi di valutazione della conformità, a beneficio di tutti gli attori della filiera.

L’esame di certificazione si svolge alla presenza di una Commissione d’esame e prevede tre prove:

  • un test scritto,
  • un caso studio,
  • una prova orale.

 

Il candidato potrà scegliere tra due livelli di qualificazione – Base e Avanzato – in funzione delle proprie competenze e del ruolo professionale ricoperto.
La certificazione viene rilasciata al superamento dell’esame e ha validità di sei anni, con verifica biennale delle competenze anche attraverso corsi di aggiornamento.

È il riconoscimento delle organizzazioni che hanno saputo dotarsi di gestione efficiente e competenze/strutture adeguate, volte al continuo miglioramento. Una garanzia tanto più valida tanto più è prestigioso l'organismo che ha rilasciato la certificazione. Nei nostri laboratori, attrezzati con tecnologie all'avanguardia, siamo in grado di sottoporre i prodotti a tutte le verifiche richieste dalle principali direttive europee e normative internazionali. Le certificazioni rilasciate da IMQ sono sinonimo di fiducia. Garantiscono standard di sicurezza, prestazione, efficienza e qualità. Più di 10.000 aziende si sono rivolte a IMQ per certificare i loro prodotti e distinguersi sul mercato. I corsi offerti dal Gruppo IMQ rappresentano da anni un punto di riferimento per la formazione e l'aggiornamento di liberi professionisti e personale aziendale. Per convalidare la conformità alle specifiche tecniche e legislative di impianti elettrici, apparecchi, forniture, servizi.